Via del Campo era il posto preferito di molti italiani per avere un incontro sessuale con una escort a Genova negli anni sessanta, epoca in cui le famose case chiuse erano i ritrovi preferiti di tutti i singles o gli sposati infelici alla ricerca di un po’ di sesso nella capitale della Liguria.
Anche se il nome di questa strada era già ben conosciuto dai genovesi che vivevano da quelle parti, esso diventò ancora più famoso dopo che il cantante Fabrizio de Andrè le dedicò una canzone nella quale muove una dura critica alla società attuale, specialmente alla classe dei più abbienti, per mano della quale “non nasce nulla”, mentre “dal letame nascono i fiori”, come recitano alcuni versi della canzone.